Mi Iscrivo

  • Immatricolazione
  • Contemporanea Immatricolazione
  • Immatricolazione corsi ad accesso programmato
  • Trasferimenti / iscrizione corsi ad ACCESSO PROGRAMMATO
  • Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani
    • Percorsi Formativi 30 CFU ex art.13 DPCM
    • PF60 e 30 All.2
    • PF 36 e 30 Vincitori
    • Diritto Civile
    • Farmacia Ospedaliera
    • Scuole di specializzazione AREA VETERINARIA
    • Dottorati di Ricerca
    • Master Universitari
    • Esami di Stato
    • Corsi perfezionamento e aggiornamento professionale
    • Summer School
    • Rinnovi di iscrizione
    • Domanda di laurea
    • Erasmus + 
    • Erasmus italiano
    • Collaborazioni Studentesche
    • Tutorato di supporto
    • Presentazioni certificazioni
    • Enrolment
    • Fees for foreign students
    • Pre-admission
  • Unicam International
  • Reimposta la tua password

Menu profilo utente

  • Accedi
Università Degli studi di Camerino: come iscriversi
Mi Iscrivo
Tutte le info per le iscrizioni ad Unicam

Navigazione principale

  • Home
  • Portale della didattica
  • Scuole di Ateneo
    • Architettura e Design
    • Bioscienze e Medicina Veterinaria
    • Giurisprudenza
    • Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute
    • Scienze e Tecnologie
    • School of Advanced Studies
    • Scuola di Studi Superiori
  • Unicam

Equipollenza totale

Mi Iscrivo

  • Immatricolazione
  • Contemporanea Immatricolazione
  • Immatricolazione corsi ad accesso programmato
  • Trasferimenti / iscrizione corsi ad ACCESSO PROGRAMMATO
  • Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani
    • Percorsi Formativi 30 CFU ex art.13 DPCM
    • PF60 e 30 All.2
    • PF 36 e 30 Vincitori
    • Diritto Civile
    • Farmacia Ospedaliera
    • Scuole di specializzazione AREA VETERINARIA
    • Dottorati di Ricerca
    • Master Universitari
    • Esami di Stato
    • Corsi perfezionamento e aggiornamento professionale
    • Summer School
    • Rinnovi di iscrizione
    • Domanda di laurea
    • Erasmus + 
    • Erasmus italiano
    • Collaborazioni Studentesche
    • Tutorato di supporto
    • Presentazioni certificazioni
    • Enrolment
    • Fees for foreign students
    • Pre-admission
  • Unicam International

Domanda di valutazione preventiva per la richiesta di equipollenza totale del titolo

Procedura di richiesta on-line:

  • Registrarsi sul portale didattica.unicam.it (link)
  • Effettuare il login con le credenziali ricevute al termine della regsitrazione (link)
  • Cliccare sulla voce "segreteria" del menu (in alto a dx)
  • Scegliere "domanda di valutazione preventiva"
  • Terminare la procedura allegando tutti i documenti richiesti (vedere sotto)
  • Procedere con il pagamento di 150 € + 16 € bollo, generato al termine della procedura

Documenti necessari:

Il Consiglio di corso di studio deve valutare anche il titolo di studio immediatamente precedente a quello per cui chiedi il riconoscimento (il diploma di scuola secondaria se chiedi il riconoscimento per una laurea o laurea magistrale a ciclo unico, la laurea se chiedi il riconoscimento per una laurea magistrale)

e allega alla domanda:

  • modulo compilato (link)
  • la copia del passaporto o, solo per i cittadini UE, di un documento di riconoscimento ;
  • solo per i cittadini non-UE equiparati: la copia del permesso di soggiorno che consente l’equiparazione;
  • una foto formato tessera,;
  • se chiedi il riconoscimento di un titolo di primo ciclo o ciclo unico: il titolo estero finale degli studi secondari e il titolo accademico estero, in originale e tradotti, con la conferma dell’autenticità e la documentazione relativa al valore (Dichiarazione di Valore prodotta dall'ambasciata italiana sul territorio  o Attestato di Comparabilità e di Verifica del CIMEA) 
  • se chiedi il riconoscimento di un titolo di secondo ciclo: i titoli accademici esteri di primo e secondo ciclo, in originale e tradotti, con la conferma dell’autenticità e la documentazione relativa al valore;
  • il certificato con la lista degli esami superati in originale, tradotto e con conferma dell’autenticità per ogni titolo accademico presentato o il Diploma Supplement;
  • i programmi di studio ufficiali di tutte le attività formative sostenute per conseguire il titolo accademico estero, con traduzione in italiano o il link alla pagina ufficiale dell'università di provenienza dove trovare programmi in inglese o in italiano
  • le informazioni relative al sistema di votazione adottato presso l’università dove hai conseguito il titolo di cui chiedi il riconoscimento. Queste informazioni potrebbero essere già contenute nei certificati degli esami o nel Diploma Supplement; se non lo sono, puoi consegnare la relativa documentazione senza alcuna formalità (ad es. stampa della rispettiva pagina web dell’università dove hai conseguito il titolo);
  • i documenti necessari per dimostrare la conoscenza della lingua (italiano o inglese) in cui si tiene il corso di studio all’Università di Camerino(v. sotto).

Come dimostrare la conoscenza della lingua

Per i corsi di studio in italiano puoi presentare uno dei seguenti certificati/titoli: 

  • certificazioni di competenza dell’italiano nei gradi non inferiori al livello B2 del Consiglio d’Europa, emesse nell’ambito del sistema di qualità CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità): CELI B2 (Università per Stranieri di Perugia), CILS B2 (Università per Stranieri di Siena), PLIDA B2 (Società Dante Alighieri), CERT.IT B2 (Università Roma Tre);
  • “Diploma di I o II grado in Lingua e Cultura italiana” rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena o “Attestato di conoscenza della Lingua e Cultura italiana” di livello C1 o C2 rilasciato dall’Università per Stranieri di Perugia;
  • diploma italiano di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o anche quadriennale, conseguito presso le scuole italiane all’estero;
  • titolo finale di una scuola secondaria presente nell'Allegato 2 alla Circolare Ministeriale per l’a.a. 2023/24, nei casi in cui è espressamente previsto l’esonero dalla prova di italiano per l’ammissione ai corsi di studio;
  • certificato complementare al diploma di scuola media conseguito in Argentina che attesta che il corso di studi comprende l’insegnamento di lingua italiana per almeno 5 anni;
  • titolo finale di scuola superiore o titolo accademico del sistema d’istruzione italiano erogati in italiano. 

In alternativa puoi sostenere una delle prove di Italiano per accedere ai corsi di studio all'Università di Camerino.

Per i corsi di studio in inglese fai riferimento alle modalità stabilite per l’anno in corso per dimostrare la conoscenza dell’inglese per l’ammissione al corso di studio per cui chiedi il riconoscimento.

 

logo Unicam

 Università degli Studi di Camerino

 posta certificata: protocollo@pec.unicam.it

utility

  • Contatti e assistenza
  • FAQ e Tutorials
  • Password dimenticata

Come mi iscrivo ad un corso Unicam?

  1. Registrazione al portale della didattica Unicam per acquisire le credenziali;
  2. Entrare nell'Area Riservata con le credenziali ottenute, cliccando su login;
  3. Cliccare sulla voce "Segreteria" del menu di sinistra e scegliere la tipologia di iscrizione desiderata
  4. Ricordarsi di allegare tutti i documenti necessari per concludere la procedura di iscrizione

Footer menu

  • Area Riservata STAFF WEB
  • Area Riservata STUDENTI

Copyright © 2025 Unicam - All rights reserved