Percorsi Formativi 24 cfu - FAQ

DOMANDE FREQUENTI

 
  1. DEFINIZIONE STUDENTE ISCRITTO UNICAM - Studente iscritto a un corso di laurea triennale o magistrale o scuola di specializzazione o dottorato alla data di pubblicazione dell'avviso 
  2. ISCRITTO UNICAM - Esente dal pagamento di tutti i contributi previsti

 

DOMANDE FREQUENTI DIDATTICA

  1. Quali sono gli esami che possono essere convalidati? Nel DM 616/2017 sono indicati i SSD che possono essere riconosciuti nei vari ambiti purché ci sia coerenza con gli obiettivi formativi indicati nell’allegato A e con i contenuti dell’allegato B del DM 616/2017; tale coerenza sarà valutata dal Comitato di Gestione

  2. Come posso verificare se sono in possesso dei requisiti di accesso alle classi di concorso? Gli Uffici didattici e amministrativi di Ateneo non rispondono a questioni inerenti le procedure concorsuali o la definizione o l’accesso alle classi di concorso per l’accesso all’insegnamento. Si rimanda alla normativa vigente in materia (D.M. 19/2016 e D.M.259/2017).
  3. Ho conseguito diversi CFU nei SSD indicati dal DM 616/2017, tali CFU mi saranno sicuramente riconosciuti ai fini del PF24? No, il Comitato di Gestione  valuta la coerenza con gli obiettivi formativi indicati nell’allegato A e con i contenuti dell’allegato B del DM 616/2017.
  4. Sto frequentando un master di primo o secondo livello, posso iscrivermi al corso dei 24 CFU da voi proposto o è incompatibile? Sì, se il regolamento dello specifico master non lo esclude.

  5. Posso chiedere il riconoscimento di CFU acquisiti nell’ambito c (antropologia) da voi non attivato? Sì,  se i contenuti sono coerenti con quanto previsto dal DM 616/2017, sarà riconosciuto.

 

ATTESTAZIONI RILASCIATE DA ALTRI ATENEI – INDICAZIONI

Nel prendere atto che non tutti gli interessati possono produrre l’attestato di cui trattasi in tempo utile, e fermo restando che le Istituzioni universitarie sono tenute a rilasciare la certificazione dei 24 CFU anche sulla base delle attestazioni di altre istituzioni ove il candidato ha conseguito i CFU utili, potrà essere presentata in alternativa all’attestato, entro la suddetta scadenza improrogabile del 22.02.2019, la seguente documentazione: -  un’autocertificazione contenente gli esami di cui si è richiesto il riconoscimento (con indicato il SSD), i CFU conseguiti e la votazione riportata, allegando il programma di ciascun esame;

           All'autocertificazione di cui sopra, in base alla situazione specifica,va allegata:

             -  documentazione comprovante il diniego del rilascio dell’attestato da parte dell’Ateneo a cui si è rivolto;  nel caso di diniego comunicato per le vie brevi, dichiarazione sostitutiva di

            atto di notorietà con cui potrà essere dichiarata tale circostanza;

            oppure:

            -dichiarazione  che si è in attesa che l'Ateneo presso il quale è stato conseguito l'esame da valutare rilasci la documentazione

            Le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive prodotte saranno sottoposte a controlli a campione.

            Si precisa che la procedura di cui trattasi (AUTOCERTIFICAZIONE IN LUOGO DELL’ATTESTAZIONE DELL’ATENEO) non è conforme alle indicazioni fornite dal MIUR con la nota 29999/2017 e che pertanto questa Amministrazione non si assume alcuna responsabilità in ordine alla validità della certificazione finale dei 24 CFU per la parte derivante  dall’autocertificazione prodotta.

UTILITY

Come mi iscrivo ad un corso Unicam?

Quali sono i passi per la prima iscrizione on line ad Unicam? 

  1. Registrazione al portale della didattica Unicam per acquisire le credenziali;
  2. Entrare nell'Area Riservata con le credenziali ottenute, cliccando su login;
  3. Cliccare sulla voce "Segreteria" del menu di sinistra e scegliere la tipologia di iscrizione desiderata
  4. Ricordarsi di allegare tutti i documenti necessari per concludere la procedura di iscrizione