Domanda di laurea on-line portale “Didattica Unicam”
Ecco come procedere:
- Accedere alla pagina del portale “Didattica Unicam”
- Inserire le proprie credenziali Unicam
- Cliccare sulla voce “laurea-conseguimento titolo”
- Seguire gli step della procedura
Documenti da allegare alla procedura on-line in formato digitale:
- Copia del libretto universitario cartaceo
- Compilare il questionario Alma Laurea (https://vele.unicam.it/asi/studenti/al_intro.htm); una volta finito il procedimento, stampare il modulo finale, firmarlo e fare l’upload su “ALLEGATI”)
- Copia domanda di laurea firmata dallo studente (scaricabile al termine della procedura di domanda di laurea on-line)
- Allegare frontespizio tesi firmato dal Relatore e dallo studente (Escluse le Scuole di Architettura e Giurisprudenza).
Al termine di questa procedura tramite PagoPA al pagamento di € 32,00 ed effettuare il pagamento entro la scadenza dei 45 giorni
La domanda di laurea deve essere ripetuta qualora l’esame di laurea non venga sostenuto; in questo caso deve essere effettuato soltanto il pagamento tramite PagoPA di 16 € relativo al bollo virtuale
20 giorni ( per la Scuole del Farmaco e di Giurisprudenza) - 15 giorni (per le scuole di Bioscienze e Medicina Veteriniaria, Architettura Scienze e Tecnologie) prima dell’appello di laurea :
- Si può sostenere l’ultimo esame
- Si devono consegnare eventuali libri presi in prestito presso le biblioteche
- Consegna libretto cartaceo in Segreteria Studenti
7 giorni prima dell’appello di laurea per i corsi della Scuola di Architettura / 10 giorni prima dell'appello di laurea per i corsi delle altre Scuole, si deve caricare la tesi collegandosi al sito della Didattica Unicam adempiendo ad alcune operazioni:
Ecco come procedere:
- Accedere alla pagina del portale “Didattica Unicam” https://didattica.unicam. it
- Inserire le proprie credenziali Unicam
- Cliccare sulla voce “laurea-conseguimento titolo”
- Cliccare poi sulla voce “completamento tesi/gestione allegati tesi”
- Seguire gli step della procedura
Ecco le operazioni da compiere:
- Allegare la versione definitiva della tesi in un unico file pdf della grandezza massima di 30 MB , compresinsiva del Frontespizio firmato dal Relatore/i e dallo studente (completa di Abstract , ove richiesto)
- Allegare l’autorizzazione a laurearsi, firmata dal relatore e dallo studente (link) (Form in English)
- Allegare la dichiarazione sottoscritta dallo studente attestante che il file di tesi allegato on line è conforme alla tesi definitiva approvata dal relatore tramite sottoscrizione dell’autorizzazione a laurearsi (link) (Form in English)
- Allegare frontespizio tesi firmato dal Relatore e dallo studente (Scuola di Giurisprudenza)
GUIDA TESI in .PDF
Si porta a conoscenza degli Studenti che debbono consegnare la Tesi in formato .pdf, che quanto segue è un breve manuale tecnico di riferimento che ha lo scopo di standardizzare un processo di lavorazione per restituire versatilità e velocità alla consultazione
1. Il file .pdf può essere creato avendo a disposizione il software adobe acrobat oppure attraverso l’installazione, sul proprio personal computer, di una stampante virtuale, scaricando da internet il software gratuito pdf factory;
2. La tesi deve essere compilata in un solo file .pdf;
3. La tesi, va obbligatoriamente consegnata alle Segreterie Studenti solo tramite upload;
Per maggiori informazini sulla stesura della tesi e/o sui documenti da allegare contattare le segreterie studenti di competenza. Per ulteriori spiegazioni tecniche rivolgersi all’indirizzo e-mail: luisa.laricini@unicam.it - ada.forti@unicam.it; oggetto: “chiarimenti tesi”.